Asseverazione Piano Economico Finanziario

  • Asseverazione Piano Economico Finanziario (PEF)
    • Asseverazione Business Plan
    • Asseverazione Bancaria
    • Asseverazione Project Financing
  • Redazione Business Plan
  • Fideiussioni e Cauzioni
  • Bandi di Gara
  • Calendario Gare
  • Articoli
  • Chi Siamo
  • Richiedi un preventivo
  • Home

24 Settembre 2019 by Asseverazione Pef

Perché richiedere un’ Asseverazione di Business Plan?

Il piano economico-finanziario e la conseguente asseverazione del business plan vengono richiesti dal codice degli appalti per le seguenti ragioni:
1) verificare la sostenibilità economica e finanziaria di progetto di una iniziativa imprenditoriale. Infatti analizzare la fattibilità economica e finanziaria di un business, si sostanzia nella verifica se il progetto stesso sia redditizio o meno durante gli anni di concessione che generalmente si espletano in circa 20 o 30 anni.
2) procedere al controllo della consistenza e razionalità economica nel suo complesso. Il business plan è un vero e proprio indicatore di convenienza economica, uno strumento che serve ad orientare l’imprenditore circa le varie decisioni aziendali da intraprendere: gli scopi dell’impresa, le strategie che si vogliono implementare per conseguirli, i piani strategici ove confluiscono i bilanci di previsione, viene analizzata la congruità della struttura finanziaria e l’andamento dei ricavi nel medio-lungo termine.

Secondo la normativa, per effetto dell’art. 183, comma 9, del D.Lgs. 50/2016 (Codice degli appalti), l’asseverazione del piano economico finanziario può essere rilasciata dalle società di revisione iscritte ai sensi dell’articolo 1 del decreto legislativo 23 Novembre 1939, n. 1966. La redazione di un business plan, che necessiterà poi dello studio di fattibilità ed il piano economico-finanziario, costituisce una fase di fondamentale importanza nel percorso di realizzazione di un qualsiasi progetto.

L’amministrazione aggiudicatrice ha infatti la necessità, per poter effettuare un’adeguata valutazione della proposta ricevuta, ex comma 15, di capire se sussistono reali esigenze nel Comune dove il progetto si svilupperà e se vi sono le condizioni di auto sostentamento economico dello stesso. Per tale motivo la presentazione del progetto richiede l’asseverazione di business plan che ne dimostri la reale fattibilità sotto un profilo finanziario e progettuale. Il privato che intende partecipare al bando di gara vorrà invece verificare la redditività del suo progetto in funzione alla tipologia proposta dalla gara d’appalto o, al contrario, valutare attentamente il
mercato per decidere quale tipologia di progetto realizzare, prima ancora di procede alla richiesta di asseverazione di business plan.

In molti casi, inoltre, come per le concessioni di servizi o per il project financing e in generale in tutte le forme di partenariato pubblico privato (PPP), la produzione di uno studio di fattibilità e di un piano economico-finanziario non solo sono obbligatori, ma costituiscono elementi fondanti nella valutazione della proposta del concorrente alla gara e necessiteranno quindi anch’essi di un’asseverazione di business plan o di project financing.

Come detto l’Amministrazione Pubblica si avvale dell’asseverazione del piano economico finanziario per determinare la congruità e sostenibilità dell’operazione nel suo complesso. L’asseverazione di business plan è la certificazione che il pef sia stato redatto correttamente e che sia sostanzialmente sostenibile sia da un punto di vista economico che finanziario.

Il rilascio dell’asseverazione di business plan è quindi finalizzato:
• a verificare la fattibilità del piano economico finanziario;
• alla presentazione di proposte a norma dell’art. 183, comma 15 del D.lgs 50/2016 che richiedono l’asseverazione di business plan;
• alla partecipazione a gare, qualora il bando preveda la predisposizione di un piano economico finanziario asseverato da una banca o da una società di revisione

Filed Under: Articoli Tagged With: Cosa è l'Asseverazione del Piano Economico Finanziario

16 Settembre 2019 by Asseverazione Pef

L’Asseverazione del Piano Economico Finanziario – A cosa serve

L’Asseverazione del Piano Economico Finanziario (PEF) non è un certificato di revisione del business plan sottoposto dall’impresa ma una dichiarazione della società di revisione circa la fattibilità dell’operazione presentata. Obiettivo dell’Asseverazione del piano economico è la verifica della struttura del business plan così come redatto dalla società proponente in tutte le sue componenti. In particolare si analizza la corretta struttura di conto economico, stato patrimoniale e cash flow. Particolare attenzione viene posta infine sui flussi di cassa generati dal progetto che devono garantire una adeguata remunerazione del capitale investito e sufficienti a ripagare il debito finanziario concesso dall’istituto di credito.

La normativa prevede che l’asseverazione del piano economico finanziario possa essere rilasciata oltre che dalla banca anche da una società di revisione sottoposta al controllo del MISE (Ministero Sviluppo Economico). Affidati alla nostra società, asseveriamo in tutta Italia. Richiedi subito un preventivo qui sotto e sarai ricontattato da un nostro consulente!

Filed Under: Articoli Tagged With: Cosa è l'Asseverazione del Piano Economico Finanziario

Prossime Gare in Scadenza

Gennaio 2023
Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
2626 Dicembre 2022 2727 Dicembre 2022 2828 Dicembre 2022 2929 Dicembre 2022 3030 Dicembre 2022 3131 Dicembre 2022 11 Gennaio 2023
22 Gennaio 2023 33 Gennaio 2023 44 Gennaio 2023 55 Gennaio 2023 66 Gennaio 2023 77 Gennaio 2023 88 Gennaio 2023
99 Gennaio 2023 1010 Gennaio 2023

Scadenza: TRIVIGNANO UDINESE

10 Gennaio 2023 Scadenza

COMUNE DI TRIVIGNANO UDINESE (UD) – GARA PROJECT FINANCING ILLUMINAZIONE PUBBLICA (SCAD. 10.01.23)

Affidamento In concessione degli impianti della rete di illuminazione pubblica del Comune di Trivignano UDINESE (UD) mediante finanza di progetto con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D.Lgs. 50/2016. Tipo di appalto: Concessione. Luogo di esecuzione: Trivignano Udinese.
Importo complessivo concessione: € 1.043,550,00 canone annuo € 69.570,00. Importo dei lavori: € 237.000,00 (compresi oneri per la sicurezza per € 8.000,00). Durata dell’appalto: 15 anni) VAI AL BANDO DI GARA

Read more

1111 Gennaio 2023

Scadenza: SILEA

11 Gennaio 2023 Scadenza

COMUNE DI SILEA (TV) – GARA PROJECT FINANCING RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ILLUMINAZIONE PUBBLICA (SCAD. 11.01.23)

Affidamento in concessione mediante project financing – con diritto di prelazione da parte del
promotore ai sensi dell’art. 183, comma 15, del D. Lgs. 50/2016 – dei lavori di riqualificazione energetica e gestione degli impianti di pubblica illuminazione in Comune di Silea (TV) VAI AL BANDO DI GARA

Read more

1212 Gennaio 2023 1313 Gennaio 2023 1414 Gennaio 2023 1515 Gennaio 2023
1616 Gennaio 2023

Scadenza: TODI

16 Gennaio 2023 Scadenza

COMUNE DI TODI (PG) – GARA PROJECT FINANCING ILLUMINAZIONE PUBBLICA E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI DIVERSI (SCAD. 16.01.23)

Procedura aperta telematica di rilievo eurounitario avente ad oggetto “Finanza di progetto, ai sensi dell’art. 183, comma 15, del D. lgs. n. 50/2016 e s m.i. per la concessione della gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici e degli impianti termici ed elettrici degli edifici comunali, la relativa fornitura di energia elettrica e termica, la progettazione ed esecuzione dei lavori
di adeguamento normativo, riqualificazione ed efficientamento energetico dei medesimi impianti del Comune di Todi”, a seguito di proposta del promotore. Codice CIG 9444417376 – CUP J42E22000470003. La durata della concessione è di anni 16, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto, oltre proroga tecnica. II.2.1) Quantitativo o entità totale: Il valore complessivo della concessione è stimato in Euro 12.170.066,50, oltre Iva, compreso il periodo di proroga tecnica. VAI AL BANDO DI GARA

Read more

1717 Gennaio 2023 1818 Gennaio 2023 1919 Gennaio 2023 2020 Gennaio 2023 2121 Gennaio 2023 2222 Gennaio 2023
2323 Gennaio 2023

Scadenza: PONTASSIEVE

23 Gennaio 2023 Scadenza

COMUNE DI PONTASSIEVE (FI) – GARA PROJECT FINANCING RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ILLUMINAZIONE PUBBLICA (SCAD. 23.01.23)

Project financing del servizio di gestione integrata degli impianti di illuminazione pubblica, impianti semaforici e servizi di smart city, comprensivo di fornitura di energia elettrica e realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico. Importo del canone, soggetto a ribasso d’asta: € 327.869,00, + IVA. Durata: 15 anni. VAI AL BANDO DI GARA

Read more

2424 Gennaio 2023 2525 Gennaio 2023 2626 Gennaio 2023 2727 Gennaio 2023 2828 Gennaio 2023 2929 Gennaio 2023
3030 Gennaio 2023 3131 Gennaio 2023 11 Febbraio 2023 22 Febbraio 2023 33 Febbraio 2023 44 Febbraio 2023 55 Febbraio 2023

RICERCA BANDO DI GARA

  • Scadenza, 10 Febbraio 2023 – SAN MARCELLO PITEGLIO

Arcadia 888 S.r.l.

Via Durazzo, 28   Roma

Tel. 06/37514219

Tel . 347/5630088

  • Asseverazione Piano Economico Finanziario (PEF)
  • Redazione Business Plan
  • Fideiussioni e Cauzioni
  • Bandi di Gara
  • Calendario Gare
  • Articoli
  • Chi Siamo
  • Richiedi un preventivo
  • Home

Copyright © 2023 · Executive Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in